“We stop Covid”

Il Rotary ha decenni di esperienza nel sostenere la distribuzione dei vaccini contro la Polio e nell'evidenziare la loro efficacia: questa è una ragione fondamentale per cui la Polio è sull'orlo dell'eradicazione.

I Soci del Rotary possono quindi attingere a questa esperienza, insieme alle partnership strategiche e all'innovazione, per proteggere le comunità dal Covid-19.

La partecipazione del Rotary alla Campagna vaccinale anti Covid è stata organizzata dal dott. Giovanni Vitaloni, referente Nazionale di Protezione Civile dei Distretti Rotary Italia ed anche il nostro Club ha aderto a questa iniziativa.

Quando la Asl Roma 6 ha organizzato a Villa Albani di Anzio per sabato 17 e domenica 18 luglio, dalle ore 8 alle 24, due giornate di vaccini anti Covid 19 con e senza prenotazione, ha chiesto al Rotary Club Golfo d’Anzio la disponibilità di volontari.

Il Past President, Gilberto Zampighi, ha partecipato ad entrambi gli appuntamenti.

Il Distretto Rotary 2080 (Roma, Lazio e Sardegna) ha inteso così concorrere agli sforzi messi in atto per il potenziamento della campagna vaccinale impegnando qualificate risorse presenti tra i Soci dei Club Rotary. A tale scopo, con adesione spontanea, si è costituito un bacino di risorse specialistiche o qualificate da impiegare a supporto delle strutture. Le prestazioni dei rotariani volontari si svolgono nell’ambito di un dispositivo sanitario pubblico o ad esso correlato.


“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano”

Paul Harris — Convention di Boston 1933