Nell’ambito delle iniziative della Commissione Ambiente del Rotary Club di Cagliari, la valorizzazione dei siti naturalistici cittadini rappresenta una delle tre linee d’azione individuate nel periodo 2020-21 e 2021-22. Il territorio della Città Metropolitana di Cagliari ha al suo interno un potenziale estremamente interessante di sentieri cittadini che potrebbero essere valorizzati. Ad oggi, infatti, diverse zone dell’area Cagliaritana sono poco valorizzate e mancano spesso di informazioni che potrebbero aiutarne la crescita ed il suo sviluppo sostenibileUn importante obiettivo nell’individuazione del sentiero urbano è rappresentato dalla sua valorizzazione naturalistica. L’ambiente ed il territorio si capiscono meglio attraversandolo lentamente, riflettendo sull’ambiente e sull’ecosistema che lo circonda. Il progetto proprio per questo prevede degli approfondimenti sulle principali tematiche ambientali: flora, fauna, ecosistema. Un’altra importante attività nel racconto del sentiero urbano, saranno gli approfondimenti scientifici sull’ecosistema attraversato. Sarà interessante spiegare la geologia del territorio, la sua trasformazione e la sua importanza.

Stato Progetto: In Corso
Inizio Progetto: 01-09-2020 Fine Progetto: 30-06-2021
Numero volontari stimati: 30 Numero volontari conseguiti: N.D.
Numero ore volontarie stimate: 400 h Numero ore volontarie conseguite: N.D.
Contributi in contanti stimati: 5000 € Contributi in contanti conseguiti: N.D.
Sovvenzioni Distrettuali: N.D. Sovvenzioni Globali: N.D.
Area di Intervento: Sostenere l'istruzione
Azione del Progetto: Azione di Pubblico interesse

“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano”

Paul Harris — Convention di Boston 1933