Il Rotary International è una rete mondiale di club organizzati in distretti e zone.
Il distretto è un’area geografica comprendente un certo numero di Rotary club così raggruppati per facilitarne l’amministrazione da parte del RI. L’organizzazione e le attività del distretto hanno la sola funzione di sostenere i club e assisterli nelle loro iniziative.
I 537 distretti rotariani, comprendenti oltre 33.000 club, fanno capo a 34 zone, ognuna delle quali ha una propria squadra di coordinatori. L'Italia appartiene alla Zona 14 del Rotary International che include anche Malta e San Marino.
Ecco l'elenco completo dei tredici distretti italiani, con i relativi siti web distrettuali:
![]() |
Distretto 2031 (Nord Piemonte e Valle d’Aosta) |
![]() |
Distretto 2032 (Sud Piemonte e Liguria) |
![]() |
Distretto 2041 (Milano) |
![]() |
Distretto 2042 (Nord Lombardia) |
![]() |
Distretto 2050 (Sud Lombardia e Piacenza) |
![]() |
Distretto 2060 (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige/Südtirol e Veneto) |
![]() |
Distretto 2071 (Toscana) |
![]() |
Distretto 2072 (Emilia Romagna e Repubblica di San Marino) |
![]() |
Distretto 2080 (Lazio e Sardegna) |
![]() |
Distretto 2090 (Umbria, Abruzzo, Marche e Molise) |
![]() |
Distretto 2100 (Campania, Calabria e Territorio di Lauria) |
![]() |
Distretto 2110 (Sicilia e Malta) |
![]() |
Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) |