La “Vasca di Poggio della Guardia di Sipicciano” è una peschiera del primo secolo D.C. situata il località “Poggio della Guardia” (nome di derivazione Etrusca) situato in prossimità di una villa romana del primo secolo A.C.. La vasca ha un diametro di 18 metri ed una profondità di 3 e risulterebbe essere l’opera romana di questo tipo più grande d’Europa. Il lavoro di recupero in corso riguarda la scala di accesso al fondo della vasca ed è supervisionato dalla “SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L'AREA METROPOLITANA DI ROMA LA PROVINCIA DI VITERBO E L'ETRURIA MERIDIONALE” ed è effettuato dal Socio del RC Roma Quirinale Emanuele Ioppolo e dalla sua Società Novae Art. Emanuele ha prestato ultimamente la sua opera in Italia a L’Aquila, all’estero in Afganistan ed è in procinto di partire per la Tuchia.

Stato Progetto: In Corso
Inizio Progetto: 30-10-2017
Numero volontari stimati: 5 Numero volontari conseguiti: 1
Numero ore volontarie stimate: 10 h Numero ore volontarie conseguite: 5 h
Contributi in contanti stimati: 2200 € Contributi in contanti conseguiti: 350 €
Sovvenzioni Distrettuali: N.D. Sovvenzioni Globali: N.D.
Area di Intervento: Sostenere l'istruzione
Azione del Progetto: Azione di Pubblico interesse

Gallery


“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano”

Paul Harris — Convention di Boston 1933