Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

31.01.2025

Rotary Club

Viterbo

Costituito il 

23 Giugno 1954

Presidente

Rosita Ponticiello

Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

31.01.2025

Rotary Club

Viterbo

Costituito il 

23 Giugno 1954

Presidente

Rosita Ponticiello

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Leadership e nuove generazioni, progetto formativo finalizzato all'assegnazione di una borsa di studio.

Leader in action: servizio, integrità, diversità e leadership a sostegno dell’azione per i giovani. Progetto formativo in convenzione triennale con il Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche e “Amici di Giurisprudenza” dell’Università degli Studi della Tuscia finalizzato al conferimento di una borsa di studio intitolata al prefetto Mario Moscatelli. Obiettivo: favorire la transizione lavorativa dei neolaureati con incontri con professionisti, imprenditori e dirigenti; creare reti di prossimità con imprese e professionisti, orientare a riconoscere la vocazione professionale e a ricondurla all’offerta del mercato del lavoro. Presentato a ottobre, si articolerà in due incontri di career coaching con gli studenti (marzo e aprile 2025): un incontro motivazionale con testimonial del mondo del lavoro; un secondo di collective brainstorming sulle strategie vincenti per compilare il curriculum vitae e sostenere un colloquio di lavoro. Otto studenti selezionati parteciperanno a un tirocinio curriculare intensivo presso gli enti partner e gli studi professionali dei soci che si sono resi disponibili. Sarà poi selezionato il vincitore del bando per l’assegnazione della borsa di studio di 3.500 euro sponsorizzata da soggetti esterni al Club. Entro giugno è prevista una giornata di restituzione delle esperienze formative con la partecipazione della comunità studentesca e degli enti partner.

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Leadership e nuove generazioni, progetto formativo finalizzato all'assegnazione di una borsa di studio.

Leader in action: servizio, integrità, diversità e leadership a sostegno dell’azione per i giovani. Progetto formativo in convenzione triennale con il Dipartimento di Scienze giuridiche, sociali e pedagogiche e “Amici di Giurisprudenza” dell’Università degli Studi della Tuscia finalizzato al conferimento di una borsa di studio intitolata al prefetto Mario Moscatelli. Obiettivo: favorire la transizione lavorativa dei neolaureati con incontri con professionisti, imprenditori e dirigenti; creare reti di prossimità con imprese e professionisti, orientare a riconoscere la vocazione professionale e a ricondurla all’offerta del mercato del lavoro. Presentato a ottobre, si articolerà in due incontri di career coaching con gli studenti (marzo e aprile 2025): un incontro motivazionale con testimonial del mondo del lavoro; un secondo di collective brainstorming sulle strategie vincenti per compilare il curriculum vitae e sostenere un colloquio di lavoro. Otto studenti selezionati parteciperanno a un tirocinio curriculare intensivo presso gli enti partner e gli studi professionali dei soci che si sono resi disponibili. Sarà poi selezionato il vincitore del bando per l’assegnazione della borsa di studio di 3.500 euro sponsorizzata da soggetti esterni al Club. Entro giugno è prevista una giornata di restituzione delle esperienze formative con la partecipazione della comunità studentesca e degli enti partner.
"Club storico che ha celebrato lo scorso giugno il settantesimo anniversario della sua fondazione. È particolarmente attivo in progetti volti a valorizzare il territorio e a promuovere la collaborazione con altri Club. I soci mantengono ottime relazioni con le associazioni non profit locali e sono animati da un forte spirito rotariano. Buon Rotary a tutti voi".