Visita del Governatore
Fabio Arcese
16.01.2025
Rotary Club
Sassari Silki
Costituito il
26 Aprile 2002
Presidente
Alessandro Fiori
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
16.01.2025
Rotary Club
Sassari Silki
Costituito il
26 Aprile 2002
Presidente
Alessandro Fiori
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Piccoli gesti, grande impatto: il progetto per le comunità gestite da don Gaetano Galia.
Il Rotary Club Sassari Silki promuove progetti di sostegno per le comunità dedicate ai minori e agli ex detenuti gestite da don Gaetano Galia. Il religioso funge anche da referente nei progetti realizzati dal Club in collaborazione con il carcere Sassari Bancali, tramite il Ministero della Giustizia e l'attuale direttore, Francesco Cocco. Da oltre dieci anni, don Gaetano è stato il fulcro di numerose iniziative e progetti attuati dal Club a favore delle strutture da lui coordinate. In particolare, il supporto è stato rivolto alla Cooperativa "Il Sogno", una comunità di accoglienza e protezione per minori in temporanea difficoltà, e alla Cooperativa "Differenze", che si occupa di ex detenuti in formazione in attesa di riscatto. Inoltre, in qualità di cappellano del carcere, don Gaetano ha agevolato l'assistenza del Club a favore dei detenuti del carcere di Bancali. L’azione del Club per l'anno rotariano 2024-2025 sarà ulteriormente potenziata attraverso eventi sociali a beneficio delle comunità e con il conferimento dello status di socio onorario a don Gaetano Galia. La struttura del religioso dispone di un ristorante pizzeria solidale, dove lavorano i ragazzi ospiti, utilizzato dal Club come sede per le conviviali. I soci sostengono la comunità in base alle professioni svolte da ciascun membro del Club.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Piccoli gesti, grande impatto: il progetto per le comunità gestite da don Gaetano Galia.
Il Rotary Club Sassari Silki promuove progetti di sostegno per le comunità dedicate ai minori e agli ex detenuti gestite da don Gaetano Galia. Il religioso funge anche da referente nei progetti realizzati dal Club in collaborazione con il carcere Sassari Bancali, tramite il Ministero della Giustizia e l'attuale direttore, Francesco Cocco. Da oltre dieci anni, don Gaetano è stato il fulcro di numerose iniziative e progetti attuati dal Club a favore delle strutture da lui coordinate. In particolare, il supporto è stato rivolto alla Cooperativa "Il Sogno", una comunità di accoglienza e protezione per minori in temporanea difficoltà, e alla Cooperativa "Differenze", che si occupa di ex detenuti in formazione in attesa di riscatto. Inoltre, in qualità di cappellano del carcere, don Gaetano ha agevolato l'assistenza del Club a favore dei detenuti del carcere di Bancali. L’azione del Club per l'anno rotariano 2024-2025 sarà ulteriormente potenziata attraverso eventi sociali a beneficio delle comunità e con il conferimento dello status di socio onorario a don Gaetano Galia. La struttura del religioso dispone di un ristorante pizzeria solidale, dove lavorano i ragazzi ospiti, utilizzato dal Club come sede per le conviviali. I soci sostengono la comunità in base alle professioni svolte da ciascun membro del Club.
"È un Rotary Club giovane e dinamico. Si distingue per l’entusiasmo e la creatività dei suoi membri, capaci di proporre iniziative innovative e coinvolgenti. Il Club promuove un ambiente inclusivo e collaborativo, favorendo così la crescita personale e professionale dei partecipanti. Inoltre, sostiene progetti di notevole impatto per la comunità locale. Buon Rotary a tutti voi".
