Visita del Governatore
Fabio Arcese
24.09.2024
Rotary Club
Sanluri Medio Campidano
Costituito il
29 Marzo 2002
Presidente
Orsola Altea
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
24.09.2024
Rotary Club
Sanluri Medio Campidano
Costituito il
29 Marzo 2002
Presidente
Orsola Altea
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Tutto il mondo è musica. Al carcere Is Arenas la socializzazione passa per la formazione musicale.
Il progetto “Tutto il mondo è musica”, promosso dal Club Sanluri Medio Campidano, ha come obiettivo l'utilizzo della musica quale strumento di facilitazione per l'unione di individui appartenenti a diverse nazionalità all'interno di una struttura penitenziaria. I destinatari del progetto sono i detenuti della casa penitenziaria Is Arenas, in Sardegna (SU), che funge da istituto penale di lavoro all'aperto in un'area non accessibile al turismo di massa. Il progetto punta a migliorare l'integrazione e la socializzazione dei detenuti provenienti da differenti contesti nazionali, attraverso la creazione di un programma formativo musicale che coinvolga tutte le etnie presenti. L'intento è quello di utilizzare la musica come "ponte" tra culture diverse. Il progetto usufruirà di una Sovvenzione Distrettuale con il supporto di altri Rotary Club.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Tutto il mondo è musica. Al carcere Is Arenas la socializzazione passa per la formazione musicale.
Il progetto “Tutto il mondo è musica”, promosso dal Club Sanluri Medio Campidano, ha come obiettivo l'utilizzo della musica quale strumento di facilitazione per l'unione di individui appartenenti a diverse nazionalità all'interno di una struttura penitenziaria. I destinatari del progetto sono i detenuti della casa penitenziaria Is Arenas, in Sardegna (SU), che funge da istituto penale di lavoro all'aperto in un'area non accessibile al turismo di massa. Il progetto punta a migliorare l'integrazione e la socializzazione dei detenuti provenienti da differenti contesti nazionali, attraverso la creazione di un programma formativo musicale che coinvolga tutte le etnie presenti. L'intento è quello di utilizzare la musica come "ponte" tra culture diverse. Il progetto usufruirà di una Sovvenzione Distrettuale con il supporto di altri Rotary Club.
"Club profondamente radicato nel territorio per le sue numerose attività e i suoi progetti. Molto impegnato sullo scambio giovani e Ryla. Il Club è omogeneo e affiatato tra i soci si respira un bel clima di amicizia rotariana. Buon Rotary a tutti voi".
