Visita del Governatore
Fabio Arcese
10.10.2024
Rotary Club
Roma Sud
Costituito il
9 Luglio 1960
Presidente
Antonio Lapi
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
10.10.2024
Rotary Club
Roma Sud
Costituito il
9 Luglio 1960
Presidente
Antonio Lapi
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Roma, alla Valle della Caffarella inclusione sociale, lavorativa e relazionale con le “vertical farm”
Il progetto del Club Roma Sud verrà realizzato nella Valle della Caffarella e ha l'obiettivo di sviluppare e potenziare le autonomie personali di individui particolarmente vulnerabili e a maggior rischio di esclusione sociale. Tale iniziativa mira a favorire il loro inserimento in contesti lavorativi e comunitari attraverso la creazione di orti tradizionali (coltivazione tradizionale) e di “vertical farm”. In queste ultime si producono ortaggi di altissima qualità privi di residui chimici nocivi, grazie all’utilizzo di tecniche di coltivazione fuori suolo in ambiente controllato. La “vertical farm” rappresenterà un'opportunità per la guarigione, l'apprendimento e la crescita, promuovendo l'inclusione, riducendo la solitudine, favorendo l'integrazione, offrendo educazione ambientale, nonché cura e bellezza, contribuendo al benessere mentale.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Roma, alla Valle della Caffarella inclusione sociale, lavorativa e relazionale con le “vertical farm”
Il progetto del Club Roma Sud verrà realizzato nella Valle della Caffarella e ha l'obiettivo di sviluppare e potenziare le autonomie personali di individui particolarmente vulnerabili e a maggior rischio di esclusione sociale. Tale iniziativa mira a favorire il loro inserimento in contesti lavorativi e comunitari attraverso la creazione di orti tradizionali (coltivazione tradizionale) e di “vertical farm”. In queste ultime si producono ortaggi di altissima qualità privi di residui chimici nocivi, grazie all’utilizzo di tecniche di coltivazione fuori suolo in ambiente controllato. La “vertical farm” rappresenterà un'opportunità per la guarigione, l'apprendimento e la crescita, promuovendo l'inclusione, riducendo la solitudine, favorendo l'integrazione, offrendo educazione ambientale, nonché cura e bellezza, contribuendo al benessere mentale.
"Club di lunga tradizione, ben organizzato e con un elevato numero di membri. I soci sono uniti e profondamente motivati a offrire il loro contributo per sostenere coloro che si trovano in situazioni di difficoltà. I rapporti con la società civile sono positivi. Buon Rotary a tutti voi".
