Visita del Governatore
Fabio Arcese
02.10.2024
Rotary Club
Roma Quirinale
Costituito il
21 Aprile 2017
Presidente
Mario Arcidiacono
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
02.10.2024
Rotary Club
Roma Quirinale
Costituito il
21 Aprile 2017
Presidente
Mario Arcidiacono
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Soci direttamente in campo: progetti sul territorio sostenuti da tempo e service rotariano.
Il Rotary Club Roma Quirinale per l’anno rotariano 2024-2025 promuove progetti di continuità e service locali. Tra questi, spicca il restauro del Centro Ortodontico Vincenziano nella Capitale, che fornisce cure odontoiatriche gratuite alle persone in difficoltà economica e sociale. Inoltre, si evidenzia il supporto alla Cooperativa Agricola Sociale Garibaldi, dedicata alle famiglie con figli autistici. Grande impegno anche per la ristrutturazione del campo di calcetto della Scuola Melissa Bassi a Roma e per il progetto internazionale “Sesame Madagascar”, che verrà realizzato in collaborazione con il Rotary Genova. L’azione coinvolge attivamente i soci, con un focus sul contributo umano oltre a quello finanziario. Quest’anno si punta sull’espansione del lavoro in Interclub, sostenendo il Centenario del Rotary a Roma.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Soci direttamente in campo: progetti sul territorio sostenuti da tempo e service rotariano.
Il Rotary Club Roma Quirinale per l’anno rotariano 2024-2025 promuove progetti di continuità e service locali. Tra questi, spicca il restauro del Centro Ortodontico Vincenziano nella Capitale, che fornisce cure odontoiatriche gratuite alle persone in difficoltà economica e sociale. Inoltre, si evidenzia il supporto alla Cooperativa Agricola Sociale Garibaldi, dedicata alle famiglie con figli autistici. Grande impegno anche per la ristrutturazione del campo di calcetto della Scuola Melissa Bassi a Roma e per il progetto internazionale “Sesame Madagascar”, che verrà realizzato in collaborazione con il Rotary Genova. L’azione coinvolge attivamente i soci, con un focus sul contributo umano oltre a quello finanziario. Quest’anno si punta sull’espansione del lavoro in Interclub, sostenendo il Centenario del Rotary a Roma.
"Ho avuto il piacere di incontrare i soci di un Club dinamico e coeso, che sta manifestando con crescente evidenza la propria vocazione sul territorio attraverso progetti orientati al sostegno delle fragilità. I soci sono attivamente coinvolti e partecipano con impegno alle iniziative proposte. Buon Rotary a tutti voi".
