Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

21.01.2025

Rotary Club

Roma Ponte Milvio

Costituito il 

5 Aprile 2017

Presidente

Fulvio Terenzi

Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

21.01.2025

Rotary Club

Roma Ponte Milvio

Costituito il 

5 Aprile 2017

Presidente

Fulvio Terenzi

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Educazione alimentare nelle scuole: insieme possiamo costruire una generazione più sana e informata.

Il Rotary Roma Ponte Milvio, in collaborazione con l’Ordine dei Biologi di Lazio e Abruzzo, presenta il progetto “L’educazione alimentare nelle scuole”. Questa iniziativa mira a sensibilizzare gli studenti sui principi di un’alimentazione sana e sostenibile, fondamentali per il benessere individuale e collettivo. Attraverso laboratori interattivi, lezioni teoriche condotte da esperti nutrizionisti e attività pratiche, gli studenti avranno l’opportunità di apprendere l’importanza di scelte alimentari consapevoli. Inoltre, saranno promosse campagne informative e giornate tematiche per coinvolgere anche le famiglie, creando una rete di supporto nella comunità. Questo progetto non solo punta a migliorare le abitudini alimentari dei giovani, ma anche a formare cittadini responsabili, consapevoli del valore della corretta alimentazione per la salute e per l’ambiente. Insieme, possiamo costruire una generazione più sana e informata.

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Educazione alimentare nelle scuole: insieme possiamo costruire una generazione più sana e informata.

Il Rotary Roma Ponte Milvio, in collaborazione con l’Ordine dei Biologi di Lazio e Abruzzo, presenta il progetto “L’educazione alimentare nelle scuole”. Questa iniziativa mira a sensibilizzare gli studenti sui principi di un’alimentazione sana e sostenibile, fondamentali per il benessere individuale e collettivo. Attraverso laboratori interattivi, lezioni teoriche condotte da esperti nutrizionisti e attività pratiche, gli studenti avranno l’opportunità di apprendere l’importanza di scelte alimentari consapevoli. Inoltre, saranno promosse campagne informative e giornate tematiche per coinvolgere anche le famiglie, creando una rete di supporto nella comunità. Questo progetto non solo punta a migliorare le abitudini alimentari dei giovani, ma anche a formare cittadini responsabili, consapevoli del valore della corretta alimentazione per la salute e per l’ambiente. Insieme, possiamo costruire una generazione più sana e informata.
"Il Club si distingue per la sua dinamicità e per un notevole spirito di adattamento ai cambiamenti. Fortemente radicato nel territorio, presta particolare attenzione alle tematiche relative alla salute, alla pace e all'ambiente. È un Club in grado di costruire una rete di supporto concreta all'interno della comunità. Buon Rotary a tutti voi".