Visita del Governatore
Fabio Arcese
21.01.2025
Rotary Club
Roma Polis
Costituito il
10 Novembre 2016
Presidente
Arianna Viola
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
21.01.2025
Rotary Club
Roma Polis
Costituito il
10 Novembre 2016
Presidente
Arianna Viola
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
“Empowering girls together”: il diritto di ogni ragazza a diventare la donna che desidera.
Dalla partnership tra Amref Health Africa e Rotary Club Roma Polis è nato il progetto di empowerment femminile, che ha lo scopo di garantire istruzione, libertà e futuro alle ragazze accolte nel Nice Place. Si vuole sostenere l’istruzione e la formazione di 50 ragazze per permettere ad ognuna di sviluppare il proprio talento e seguire la propria strada. Il programma fornisce anche supporto psicosociale e mentorship alle ragazze sia durante l’anno scolastico, che durante le vacanze. Il loro andamento scolastico viene costantemente monitorato coinvolgendo anche gli insegnanti. Attraverso il sostegno all’istruzione si offre la possibilità a ragazze e ragazzi brillanti, ma economicamente svantaggiati di mettere a frutto le proprie potenzialità. Non si tratta solo di fornire un supporto finanziario, ma anche di offrire tutoraggio e orientamento lungo tutti il percorso educativo. Si punta inoltre a rendere il Nice Place sostenibile e autonomo dal punto di vista energetico, attraverso l’installazione di un sistema di pannelli solari. L’installazione dei pannelli solari garantirà una fornitura costante di energia per illuminare il centro e alimentare i laboratori informatici. Nell’area dove sorge il centro, purtroppo, l’approvvigionamento di energia elettrica è irregolare e costoso, cosa che ne compromette l’efficienza e ne aumenta pesantemente l’impatto ambientale.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
“Empowering girls together”: il diritto di ogni ragazza a diventare la donna che desidera.
Dalla partnership tra Amref Health Africa e Rotary Club Roma Polis è nato il progetto di empowerment femminile, che ha lo scopo di garantire istruzione, libertà e futuro alle ragazze accolte nel Nice Place. Si vuole sostenere l’istruzione e la formazione di 50 ragazze per permettere ad ognuna di sviluppare il proprio talento e seguire la propria strada. Il programma fornisce anche supporto psicosociale e mentorship alle ragazze sia durante l’anno scolastico, che durante le vacanze. Il loro andamento scolastico viene costantemente monitorato coinvolgendo anche gli insegnanti. Attraverso il sostegno all’istruzione si offre la possibilità a ragazze e ragazzi brillanti, ma economicamente svantaggiati di mettere a frutto le proprie potenzialità. Non si tratta solo di fornire un supporto finanziario, ma anche di offrire tutoraggio e orientamento lungo tutti il percorso educativo. Si punta inoltre a rendere il Nice Place sostenibile e autonomo dal punto di vista energetico, attraverso l’installazione di un sistema di pannelli solari. L’installazione dei pannelli solari garantirà una fornitura costante di energia per illuminare il centro e alimentare i laboratori informatici. Nell’area dove sorge il centro, purtroppo, l’approvvigionamento di energia elettrica è irregolare e costoso, cosa che ne compromette l’efficienza e ne aumenta pesantemente l’impatto ambientale.
"Il Club è stato fondato con l'intento di attrarre membri con un'età media compresa tra i 35 e i 40 anni. La sua attiva presenza su piattaforme social evidenzia l'interesse e l'impegno costante in una comunicazione ricca di contenuti, in perfetta sintonia con lo spirito rotariano, capace di coinvolgere giovani soci. Inoltre, il Club è fortemente impegnato in progetti internazionali di servizio che amplificano il suo impatto sociale e culturale. Buon Rotary a tutti voi".
