Visita del Governatore
Fabio Arcese
02.10.2024
Rotary Club
Roma Parioli
Costituito il
9 Settembre 1986
Presidente
Domenico Vitagliano
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
02.10.2024
Rotary Club
Roma Parioli
Costituito il
9 Settembre 1986
Presidente
Domenico Vitagliano
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
In memoria di Gaia von Freymann. Il progetto del Club Roma Parioli: inclusione, amicizia, solidarietà.
Il progetto Gaia, dedicato alla memoria di Gaia Von Freymann, tragicamente scomparsa in un incidente stradale, si inserisce nell'ambito degli obiettivi promossi dal Club Parioli, ossia rendere la vita più inclusiva per le persone con difficoltà motorie costrette a utilizzare una sedia a rotelle. Tra le attività sportive emergenti vi è il padel per persone con disabilità. Il Club Roma Parioli, in collaborazione con il Club Quirinale, ha già contribuito all'acquisto di una carrozzina specifica destinata a individui disabili in condizioni economiche svantaggiate. Si tratta di un'iniziativa significativa che abbraccia i valori di inclusione, amicizia e solidarietà e che sarà ripetuta anche nel corso del nuovo anno rotariano. Inoltre, i soci saranno coinvolti a turno in attività di servizio mirate ad assistere sul campo e accompagnare gli atleti disabili nelle loro competizioni.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
In memoria di Gaia von Freymann. Il progetto del Club Roma Parioli: inclusione, amicizia, solidarietà.
Il progetto Gaia, dedicato alla memoria di Gaia Von Freymann, tragicamente scomparsa in un incidente stradale, si inserisce nell'ambito degli obiettivi promossi dal Club Parioli, ossia rendere la vita più inclusiva per le persone con difficoltà motorie costrette a utilizzare una sedia a rotelle. Tra le attività sportive emergenti vi è il padel per persone con disabilità. Il Club Roma Parioli, in collaborazione con il Club Quirinale, ha già contribuito all'acquisto di una carrozzina specifica destinata a individui disabili in condizioni economiche svantaggiate. Si tratta di un'iniziativa significativa che abbraccia i valori di inclusione, amicizia e solidarietà e che sarà ripetuta anche nel corso del nuovo anno rotariano. Inoltre, i soci saranno coinvolti a turno in attività di servizio mirate ad assistere sul campo e accompagnare gli atleti disabili nelle loro competizioni.
"Un Club storico che svolge un'ampia varietà di attività sul territorio. Dedica particolare attenzione ai progetti riguardanti la salute in collaborazione con la Caritas, nonché a iniziative con un marcato focus culturale. Ho riscontrato una notevole coesione tra i soci. Buon Rotary a tutti voi".
