Visita del Governatore
Fabio Arcese
30.09.2024
Rotary Club
Roma Innovazione
Costituito il
2 Giugno 2021
Presidente
Francesco Fusco
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
30.09.2024
Rotary Club
Roma Innovazione
Costituito il
2 Giugno 2021
Presidente
Francesco Fusco
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
“Ioapprendo”, corsi formativi per avvicinare gli studenti all’intelligenza artificiale
Il progetto del Club Roma Innovazione prevede l'organizzazione di una serie di workshop e minicorsi formativi destinati a ragazzi e giovani studenti, con un focus su tematiche quali sicurezza, tecnologia, ambiente, sostenibilità e inclusione. L'obiettivo è sensibilizzarli su questioni attuali e avvicinarli a discipline per le quali non hanno ricevuto adeguati stimoli, sia nel loro percorso scolastico che nel contesto culturale in cui sono inseriti. Temi come l'intelligenza artificiale, la bioingegneria, l'energia, la robotica, così come la finanza, la psicologia e l'aeronautica devono essere "toccati con mano" affinché possano essere compresi e suscitare entusiasmo e interesse. Il progetto si propone di generare fonti di ispirazione e, in tal modo, contribuire alla promozione del Rotary, con le sue professionalità, come un punto di riferimento per ispirare, orientare e formare.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
“Ioapprendo”, corsi formativi per avvicinare gli studenti all’intelligenza artificiale
Il progetto del Club Roma Innovazione prevede l'organizzazione di una serie di workshop e minicorsi formativi destinati a ragazzi e giovani studenti, con un focus su tematiche quali sicurezza, tecnologia, ambiente, sostenibilità e inclusione. L'obiettivo è sensibilizzarli su questioni attuali e avvicinarli a discipline per le quali non hanno ricevuto adeguati stimoli, sia nel loro percorso scolastico che nel contesto culturale in cui sono inseriti. Temi come l'intelligenza artificiale, la bioingegneria, l'energia, la robotica, così come la finanza, la psicologia e l'aeronautica devono essere "toccati con mano" affinché possano essere compresi e suscitare entusiasmo e interesse. Il progetto si propone di generare fonti di ispirazione e, in tal modo, contribuire alla promozione del Rotary, con le sue professionalità, come un punto di riferimento per ispirare, orientare e formare.
"Club giovane, composto principalmente da professionisti nel campo delle discipline tecniche e scientifiche, con un attento interesse verso le nuove tecnologie e l'intelligenza artificiale. Sensibile alla formazione dei giovani su questioni rilevanti quali l'ambiente e l'inclusione. Buon Rotary a tutti voi".
