Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

28.01.2025

Rotary Club

Roma Appia Antica

Costituito il 

16 Marzo 1984

Presidente

Giorgio Calissoni

Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

28.01.2025

Rotary Club

Roma Appia Antica

Costituito il 

16 Marzo 1984

Presidente

Giorgio Calissoni

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Consegna e installazione di un’aula informatica alla casa famiglia Lodovico Pavoni.

Il Club Rotary Roma Appia Antica collabora da molti anni con la casa famiglia Lodovico Pavoni, un significativo centro di aggregazione dell’oratorio della Parrocchia di San Barnaba Apostolo, situato in aree popolose della periferia di Roma (Casilino, Tor Pignattara). Questa struttura è stata istituita in risposta all’aumento dei minori a rischio di devianza, al crescente afflusso di immigrati e alle esigenze sempre più pressanti delle famiglie residenti nel territorio. Grazie all’impegno rotariano della socia Anna Tina Mirra e del past president Biagio Tortorici, prematuramente scomparsi, il Club sostiene annualmente le attività e i progetti, che vengono adattati in base alle necessità manifestate dai responsabili della casa famiglia. Nell'anno rotariano 2024-2025, l'impegno del Club si è concretizzato con la consegna e l’installazione di un'aula informatica dotata di cinque personal computer e una stampante, strumenti essenziali per il potenziamento culturale e formativo dei giovani ospiti della struttura. Il progetto è stato realizzato anche grazie al contributo dei Club Palermo Ovest e Mestre. Anche quest’anno la cerimonia di consegna dei materiali si è svolta in concomitanza con la festa dell’Epifania, alla quale ha partecipato una numerosa delegazione del Club guidata dal presidente Giorgio Calissoni.

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Consegna e installazione di un’aula informatica alla casa famiglia Lodovico Pavoni.

Il Club Rotary Roma Appia Antica collabora da molti anni con la casa famiglia Lodovico Pavoni, un significativo centro di aggregazione dell’oratorio della Parrocchia di San Barnaba Apostolo, situato in aree popolose della periferia di Roma (Casilino, Tor Pignattara). Questa struttura è stata istituita in risposta all’aumento dei minori a rischio di devianza, al crescente afflusso di immigrati e alle esigenze sempre più pressanti delle famiglie residenti nel territorio. Grazie all’impegno rotariano della socia Anna Tina Mirra e del past president Biagio Tortorici, prematuramente scomparsi, il Club sostiene annualmente le attività e i progetti, che vengono adattati in base alle necessità manifestate dai responsabili della casa famiglia. Nell'anno rotariano 2024-2025, l'impegno del Club si è concretizzato con la consegna e l’installazione di un'aula informatica dotata di cinque personal computer e una stampante, strumenti essenziali per il potenziamento culturale e formativo dei giovani ospiti della struttura. Il progetto è stato realizzato anche grazie al contributo dei Club Palermo Ovest e Mestre. Anche quest’anno la cerimonia di consegna dei materiali si è svolta in concomitanza con la festa dell’Epifania, alla quale ha partecipato una numerosa delegazione del Club guidata dal presidente Giorgio Calissoni.
"Club di grande prestigio, al suo interno si respira un’atmosfera positiva e coesa, caratterizzata da una perfetta integrazione dei nuovi soci. Il Club è molto attivo nella progettazione di iniziative nel settore sanitario e promuove progetti a sostegno del territorio e a livello internazionale. Nel corso degli anni, ha consolidato una forte presenza all'interno del Distretto, avendo già avuto tre governatori e attualmente un governatore designato. Inoltre, è gemellato con diversi Club, con i quali collabora e condivide iniziative di sovvenzione globale. Buon Rotary a tutti voi".