Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

22.01.2025

Rotary Club

Roma Acquasanta

Costituito il 

6 Dicembre 2017

Presidente

Paolo Nardocci

Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

22.01.2025

Rotary Club

Roma Acquasanta

Costituito il 

6 Dicembre 2017

Presidente

Paolo Nardocci

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Golf4Autism: lezioni di golf per favorire la socializzazione di bambini e ragazzi autistici.

Il progetto, avviato nel 2021 e riproposto annualmente compreso il 2024-25, punta a offrire lezioni gratuite di golf come strumento per favorire la socializzazione e l'integrazione, grazie alla naturale inclinazione del golf all'aggregazione. Questo sport, caratterizzato dalla ripetitività dei gesti tecnici e da ambienti aperti e rilassanti, si rivela particolarmente indicato per bambini e ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico, fornendo anche un valido supporto alle loro famiglie. Negli ultimi anni, gli approcci terapeutici e riabilitativi per i giovani con spettro autistico hanno evidenziato l'importanza di interventi in contesti naturali ed ecologici. Il settore sportivo rappresenta senza dubbio uno dei contesti più promettenti in questa direzione, con il golf che offre un ambiente adeguato per tali attività. Durante questo anno rotariano, si svolgeranno lezioni nei campi da golf di Roma Olgiata, Roma Archi di Claudio, Fiuggi e Rieti, coinvolgendo circa quaranta partecipanti assistiti da quattro istruttori di golf e volontari del Rotary. Saranno invitati a partecipare una quindicina di Rotary Club, con un budget complessivo stimato intorno ai € 6.500,00.

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Golf4Autism: lezioni di golf per favorire la socializzazione di bambini e ragazzi autistici.

Il progetto, avviato nel 2021 e riproposto annualmente compreso il 2024-25, punta a offrire lezioni gratuite di golf come strumento per favorire la socializzazione e l'integrazione, grazie alla naturale inclinazione del golf all'aggregazione. Questo sport, caratterizzato dalla ripetitività dei gesti tecnici e da ambienti aperti e rilassanti, si rivela particolarmente indicato per bambini e ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico, fornendo anche un valido supporto alle loro famiglie. Negli ultimi anni, gli approcci terapeutici e riabilitativi per i giovani con spettro autistico hanno evidenziato l'importanza di interventi in contesti naturali ed ecologici. Il settore sportivo rappresenta senza dubbio uno dei contesti più promettenti in questa direzione, con il golf che offre un ambiente adeguato per tali attività. Durante questo anno rotariano, si svolgeranno lezioni nei campi da golf di Roma Olgiata, Roma Archi di Claudio, Fiuggi e Rieti, coinvolgendo circa quaranta partecipanti assistiti da quattro istruttori di golf e volontari del Rotary. Saranno invitati a partecipare una quindicina di Rotary Club, con un budget complessivo stimato intorno ai € 6.500,00.
"Club giovane, costituito recentemente e con una composizione di soci la cui età media è inferiore ai quarant'anni, è particolarmente attivo nel territorio. La sua sede si trova presso il Golf Acquasanta, il circolo di golf più antico d'Italia. I progetti del club sono rivolti ai giovani e alle fasce più vulnerabili della popolazione. Mantiene ottimi rapporti con i club romani e laziali. I soci dimostrano un elevato rispetto per le regole rotariane. Buon Rotary a tutti voi".