Visita del Governatore
Fabio Arcese
06.10.2024
Rotary Club
Macomer
Costituito il
15 Giugno 1988
Presidente
Giuseppe Campus
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
06.10.2024
Rotary Club
Macomer
Costituito il
15 Giugno 1988
Presidente
Giuseppe Campus
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Protagonista l’acqua: omaggio alla “Venere di Macomer”. Il progetto di arte ambientale.
Il progetto si propone di promuovere un'iniziativa di arte ambientale finalizzata all'educazione e alla sensibilizzazione sul rispetto della natura, nonché alla valorizzazione del patrimonio archeologico e naturalistico del territorio. In coerenza con l'iniziativa sullo spreco alimentare, il Club Macomer presenta il progetto acqua. Le azioni previste comprendono: la mappatura delle sorgenti antiche e storiche della città; un piano di recupero per una o più sorgenti; un intervento volto alla realizzazione di punti di abbeveraggio per la piccola fauna omeoterma e gli insetti; l'osservazione e il censimento in remoto degli stessi, coinvolgendo le scuole; attività di animazione e incontri tematici rivolti principalmente alle nuove generazioni; valorizzazione e recupero della grotta Marras; infine, la realizzazione di una riproduzione della Veneretta.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Protagonista l’acqua: omaggio alla “Venere di Macomer”. Il progetto di arte ambientale.
Il progetto si propone di promuovere un'iniziativa di arte ambientale finalizzata all'educazione e alla sensibilizzazione sul rispetto della natura, nonché alla valorizzazione del patrimonio archeologico e naturalistico del territorio. In coerenza con l'iniziativa sullo spreco alimentare, il Club Macomer presenta il progetto acqua. Le azioni previste comprendono: la mappatura delle sorgenti antiche e storiche della città; un piano di recupero per una o più sorgenti; un intervento volto alla realizzazione di punti di abbeveraggio per la piccola fauna omeoterma e gli insetti; l'osservazione e il censimento in remoto degli stessi, coinvolgendo le scuole; attività di animazione e incontri tematici rivolti principalmente alle nuove generazioni; valorizzazione e recupero della grotta Marras; infine, la realizzazione di una riproduzione della Veneretta.
"Ho avuto il piacere di trovare un Club unito che punta al rinnovamento e all’impegno sociale. Attento alla valorizzazione del territorio e sensibile alle tematiche giovanili e ambientali. Buon Rotary a tutti voi".
