Visita del Governatore
Fabio Arcese
19.12.2024
Rotary Club
Latina
Costituito il
8 Agosto 1967
Presidente
Attilio Vincenzo Gisotti
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
19.12.2024
Rotary Club
Latina
Costituito il
8 Agosto 1967
Presidente
Attilio Vincenzo Gisotti
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
“Ogni Club una famiglia”: gesti di concreta condivisione. Il progetto del Club Latina.
Il progetto “Ogni Club una famiglia” è nato dall’esigenza, emersa durante il Covid, di supportare le famiglie in difficoltà, il cui numero era in costante aumento. Alla sua nascita il progetto aveva il nome “Cura Famiglie” e il primo intervento si era concretizzato attraverso azioni tangibili, tra cui buoni pasto, buoni per farmacie e pacchi alimentari. Superata l’emergenza sanitaria, il progetto ha subito un’evoluzione, mirando a creare la possibilità, tramite il Rotary, di “adottare” effettivamente una famiglia per ciascun Club. L’intento è quello di assistere i giovani appartenenti a queste famiglie nel completamento degli studi o nella partecipazione a corsi di specializzazione al fine di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro o l’iscrizione all’università. Divenuto progetto con sovvenzione distrettuale per l’anno 2023-2024, cambia nome in “Ogni Club una famiglia”, per l’anno 2024/25 continua come progetto del Rotary Club Latina e coinvolge anche altri Club Rotary, come quello di Pomezia-Lavinium, nonché associazioni del terzo settore quali “Cura Famiglie ETS” e la “Caritas Diocesana”. L’obiettivo è quello di coinvolgere un numero maggiore di Club per poter “adottare” e sostenere le famiglie bisognose, garantendo loro un accompagnamento attraverso la supervisione di un tutor interno ai Club, che possa meglio comprendere le loro necessità ed esigenze.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
“Ogni Club una famiglia”: gesti di concreta condivisione. Il progetto del Club Latina.
Il progetto “Ogni Club una famiglia” è nato dall’esigenza, emersa durante il Covid, di supportare le famiglie in difficoltà, il cui numero era in costante aumento. Alla sua nascita il progetto aveva il nome “Cura Famiglie” e il primo intervento si era concretizzato attraverso azioni tangibili, tra cui buoni pasto, buoni per farmacie e pacchi alimentari. Superata l’emergenza sanitaria, il progetto ha subito un’evoluzione, mirando a creare la possibilità, tramite il Rotary, di “adottare” effettivamente una famiglia per ciascun Club. L’intento è quello di assistere i giovani appartenenti a queste famiglie nel completamento degli studi o nella partecipazione a corsi di specializzazione al fine di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro o l’iscrizione all’università. Divenuto progetto con sovvenzione distrettuale per l’anno 2023-2024, cambia nome in “Ogni Club una famiglia”, per l’anno 2024/25 continua come progetto del Rotary Club Latina e coinvolge anche altri Club Rotary, come quello di Pomezia-Lavinium, nonché associazioni del terzo settore quali “Cura Famiglie ETS” e la “Caritas Diocesana”. L’obiettivo è quello di coinvolgere un numero maggiore di Club per poter “adottare” e sostenere le famiglie bisognose, garantendo loro un accompagnamento attraverso la supervisione di un tutor interno ai Club, che possa meglio comprendere le loro necessità ed esigenze.
"Il Club è ben organizzato e all'interno si riscontra una notevole sinergia tra i soci. Si sta dedicando con impegno al territorio, implementando progetti locali il cui valore è riconosciuto dalle istituzioni. Ha sviluppato un'efficace rete di collaborazioni, con i soci che operano in sinergia anche con altri Club. Buon Rotary a tutti voi".
