Visita del Governatore
Fabio Arcese
Rotary Club
Costituito il
Presidente
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
Rotary Club
Costituito il
Presidente
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Celebriamo ambiente, storia e territorio.
Il Rotary Club La Maddalena, in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, presenta un progetto di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente e del territorio in chiave storico-culturale rivolto, in particolare, alle nuove generazioni attraverso il coinvolgimento delle scuole. Titolo del progetto: “Celebriamo ambiente, storia e territorio”.
Questa avventura educativa mira a far riscoprire il percorso storico-naturalistico che conduce alla Stazione Marconiana di Caprera, luogo dove la Regia Marina Italiana, guidata dallo scienziato Guglielmo Marconi, fece muovere i primi passi alla telegrafia senza fili, antenata di tutti i moderni mezzi di comunicazione. Attraverso visite guidate, attività didattiche e sessioni informative gli studenti avranno l’opportunità di apprezzare il patrimonio storico e ambientale. Il progetto punta a far crescere nelle nuove generazioni l’orgoglio e la fierezza di appartenere a questa terra e la voglia di promuovere un futuro sostenibile e consapevole del territorio.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Celebriamo ambiente, storia e territorio.
Il Rotary Club La Maddalena, in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, presenta un progetto di sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente e del territorio in chiave storico-culturale rivolto, in particolare, alle nuove generazioni attraverso il coinvolgimento delle scuole. Titolo del progetto: “Celebriamo ambiente, storia e territorio”.
Questa avventura educativa mira a far riscoprire il percorso storico-naturalistico che conduce alla Stazione Marconiana di Caprera, luogo dove la Regia Marina Italiana, guidata dallo scienziato Guglielmo Marconi, fece muovere i primi passi alla telegrafia senza fili, antenata di tutti i moderni mezzi di comunicazione. Attraverso visite guidate, attività didattiche e sessioni informative gli studenti avranno l’opportunità di apprezzare il patrimonio storico e ambientale. Il progetto punta a far crescere nelle nuove generazioni l’orgoglio e la fierezza di appartenere a questa terra e la voglia di promuovere un futuro sostenibile e consapevole del territorio.
