Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

11.10.2024

Rotary Club

Frosinone

Costituito il 

19 Aprile 1959

Presidente

Fausto Cioci

Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

11.10.2024

Rotary Club

Frosinone

Costituito il 

19 Aprile 1959

Presidente

Fausto Cioci

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Salute, crescita consapevole e imprenditoria etica: triplice progetto sui giovani.

Il Rotary Club Frosinone con tre distinti progetti pone al centro della sua azione la crescita dei giovani. Il primo progetto, intitolato “Esplorazione delle emozioni attraverso il cinema”, si propone di sviluppare una consapevolezza emotiva e una capacità comunicativa negli studenti delle scuole superiori, mediante l’analisi critica di film significativi. Il secondo, “Healthy Choices - Nutrizione consapevole nelle scuole”, ha come obiettivo la promozione di una sana alimentazione e di una consapevolezza nutrizionale attraverso attività educative focalizzate su una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo. Infine, il progetto “Imprenditoria Etica” introduce i giovani al mondo dell’imprenditoria responsabile, con l’intento di creare imprese che generino non solo profitto, ma che abbiano anche un impatto positivo sulla società e l’ambiente. L’obiettivo finale è quello di formare giovani capaci di affrontare le sfide del mondo con competenze trasversali e un approccio etico.

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Salute, crescita consapevole e imprenditoria etica: triplice progetto sui giovani.

Il Rotary Club Frosinone con tre distinti progetti pone al centro della sua azione la crescita dei giovani. Il primo progetto, intitolato “Esplorazione delle emozioni attraverso il cinema”, si propone di sviluppare una consapevolezza emotiva e una capacità comunicativa negli studenti delle scuole superiori, mediante l’analisi critica di film significativi. Il secondo, “Healthy Choices - Nutrizione consapevole nelle scuole”, ha come obiettivo la promozione di una sana alimentazione e di una consapevolezza nutrizionale attraverso attività educative focalizzate su una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo. Infine, il progetto “Imprenditoria Etica” introduce i giovani al mondo dell’imprenditoria responsabile, con l’intento di creare imprese che generino non solo profitto, ma che abbiano anche un impatto positivo sulla società e l’ambiente. L’obiettivo finale è quello di formare giovani capaci di affrontare le sfide del mondo con competenze trasversali e un approccio etico.
"Club storico, molto attento al cerimoniale e alle regole rotariane. I soci sono uniti e stanno accogliendo un numero crescente di giovani e donne. Il Club è fortemente impegnato nel territorio attraverso progetti di natura locale, con un focus specifico sulla cultura e l’arte. Buon Rotary a tutti voi".