Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

15.11.2024

Rotary Club

Civitavecchia

Costituito il 

17 Dicembre 1961

Presidente

Luca Grossi

Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

15.11.2024

Rotary Club

Civitavecchia

Costituito il 

17 Dicembre 1961

Presidente

Luca Grossi

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Lotta allo spreco alimentare: Rotary Club Civitavecchia, CRI e Costa Crociere insieme.

L’impegno del Rotary Club Civitavecchia contro lo spreco alimentare prosegue con determinazione. Il programma per il recupero e il riutilizzo delle eccedenze alimentari prodotte a bordo delle navi Costa Crociere è ripreso anche al porto di Civitavecchia, in collaborazione con il Ministero della Salute, l’Ufficio delle Dogane, l’Asl Roma 4 e la Croce Rossa Italiana. Grazie al Protocollo d’intesa contro lo spreco alimentare, promosso dal Rotary Club di Civitavecchia, i pasti non serviti durante le cene vengono confezionati in contenitori sigillati e conservati a bordo. Poi ogni venerdì, al porto di Civitavecchia, vengono distribuiti dalla Croce Rossa a persone in difficoltà, inclusi i senzatetto e le famiglie bisognose, nonché alla casa famiglia "Repubblica dei Ragazzi".

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Lotta allo spreco alimentare: Rotary Club Civitavecchia, CRI e Costa Crociere insieme.

L’impegno del Rotary Club Civitavecchia contro lo spreco alimentare prosegue con determinazione. Il programma per il recupero e il riutilizzo delle eccedenze alimentari prodotte a bordo delle navi Costa Crociere è ripreso anche al porto di Civitavecchia, in collaborazione con il Ministero della Salute, l’Ufficio delle Dogane, l’Asl Roma 4 e la Croce Rossa Italiana. Grazie al Protocollo d’intesa contro lo spreco alimentare, promosso dal Rotary Club di Civitavecchia, i pasti non serviti durante le cene vengono confezionati in contenitori sigillati e conservati a bordo. Poi ogni venerdì, al porto di Civitavecchia, vengono distribuiti dalla Croce Rossa a persone in difficoltà, inclusi i senzatetto e le famiglie bisognose, nonché alla casa famiglia "Repubblica dei Ragazzi".
"Il Club si distingue per la sua vivace attività sul territorio e per le buone relazioni con le autorità locali e la società civile. I soci sono attivamente coinvolti in progetti diversificati che mirano a generare un impatto significativo sulla comunità locale, promuovendo valori di solidarietà, cultura ed educazione. Buon Rotary a tutti voi".