Visita del Governatore
Fabio Arcese
07.10.2024
Rotary Club
Centro Sardegna (Ghilarza)
Costituito il
10 Marzo 2010
Presidente
Giuseppe Meloni
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
07.10.2024
Rotary Club
Centro Sardegna (Ghilarza)
Costituito il
10 Marzo 2010
Presidente
Giuseppe Meloni
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
“Crescere Insieme”: investire nell’istruzione dei bambini del Madagascar.
Il progetto “Crescere insieme” del Club Centro Sardegna (Ghilarza) punta a contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei bambini e dei giovani dell’orfanotrofio salesiano “Centre Notre Dame de Clairvaux” che si trova a Ivato cittadina del Madagascar. L'iniziativa consiste principalmente nella b>raccolta di materiale didattico (quaderni, penne, matite, libri di testo), vestiario e medicinali da inviare all’orfanotrofio gestito da una missione salesiana. Il Madagascar è uno dei paesi più poveri al mondo con un reddito di un euro pro capite al giorno. La maggior parte della popolazione vive in condizioni di estrema povertà, segnata da fame, malattie e un altissimo tasso di mortalità. Investire nell'istruzione e nel benessere dei più piccoli rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo sostenibile della regione. Il Club collaborerà con partner locali.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
“Crescere Insieme”: investire nell’istruzione dei bambini del Madagascar.
Il progetto “Crescere insieme” del Club Centro Sardegna (Ghilarza) punta a contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei bambini e dei giovani dell’orfanotrofio salesiano “Centre Notre Dame de Clairvaux” che si trova a Ivato cittadina del Madagascar. L'iniziativa consiste principalmente nella b>raccolta di materiale didattico (quaderni, penne, matite, libri di testo), vestiario e medicinali da inviare all’orfanotrofio gestito da una missione salesiana. Il Madagascar è uno dei paesi più poveri al mondo con un reddito di un euro pro capite al giorno. La maggior parte della popolazione vive in condizioni di estrema povertà, segnata da fame, malattie e un altissimo tasso di mortalità. Investire nell'istruzione e nel benessere dei più piccoli rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo sostenibile della regione. Il Club collaborerà con partner locali.
"Un Club attento al territorio. Tra i soci, che mostrano un forte spirito di coesione, vi è un grande desiderio di far crescere il Club e di promuovere i valori del Rotary. Buoni i rapporti con le istituzioni e la società civile. C’è sinergia con gli altri Club dell’Isola e attenzione verso i giovani. Buon Rotary a tutti voi".
