Visita del Governatore
Fabio Arcese
Rotary Club
Costituito il
Presidente
Visita del Governatore
al tuo Club
Fabio Arcese
Rotary Club
Costituito il
Presidente
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Un modello di etica per i giovani: solidarietà e sviluppo sostenibile.
Il Rotary Club Cassino si impegna attivamente nella vita sociale e civile del territorio, con particolare attenzione al mondo scolastico. Il Club mira a contribuire al rispetto dei valori fondamentali della società, sempre in un'ottica di sostenibilità, e a trasmettere alle nuove generazioni un modello di etica professionale e morale. L'obiettivo è quello di costruire valori da trasferire alle generazioni future, creando un legame sociale in cui la sostenibilità venga interpretata come "solidarietà intergenerazionale". Il progetto prevede l'organizzazione di convegni e dibattiti all'interno delle scuole, attraverso lezioni gratuite dei professionisti soci. L'Istituto Tecnico "Ettore Majorana" di Cassino parteciperà con 7 classi composte da 128 studenti degli indirizzi di Chimica. Anche il Liceo Classico "Giosuè Carducci" e il Liceo Scientifico hanno manifestato la loro disponibilità a partecipare.
Dall’idea all’azione:
Ecco il progetto che ci rappresenta
Un modello di etica per i giovani: solidarietà e sviluppo sostenibile.
Il Rotary Club Cassino si impegna attivamente nella vita sociale e civile del territorio, con particolare attenzione al mondo scolastico. Il Club mira a contribuire al rispetto dei valori fondamentali della società, sempre in un'ottica di sostenibilità, e a trasmettere alle nuove generazioni un modello di etica professionale e morale. L'obiettivo è quello di costruire valori da trasferire alle generazioni future, creando un legame sociale in cui la sostenibilità venga interpretata come "solidarietà intergenerazionale". Il progetto prevede l'organizzazione di convegni e dibattiti all'interno delle scuole, attraverso lezioni gratuite dei professionisti soci. L'Istituto Tecnico "Ettore Majorana" di Cassino parteciperà con 7 classi composte da 128 studenti degli indirizzi di Chimica. Anche il Liceo Classico "Giosuè Carducci" e il Liceo Scientifico hanno manifestato la loro disponibilità a partecipare.
