Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

05.12.2024

Rotary Club

Cagliari Est

Costituito il 

12 Aprile 1973

Presidente

Stefano Salis

Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

05.12.2024

Rotary Club

Cagliari Est

Costituito il 

12 Aprile 1973

Presidente

Stefano Salis

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Lotta contro il fumo, campagna di sensibilizzazione nelle scuole e sui social media.

La lotta contro il fumo di sigaretta in Italia rappresenta una questione di salute pubblica di fondamentale rilevanza. Secondo il Rapporto Nazionale sul Tabagismo 2023 dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il 20,5% della popolazione italiana è composta da fumatori, con una prevalenza superiore tra gli uomini (25,1%) rispetto alle donne (16,3%). Il Rotary Club Cagliari Est focalizzerà il proprio progetto per l'anno 2024-2025 sulla prevenzione della dipendenza da tabacco. Il progetto si articolerà su due principali linee d' azione. La prima prevede incontri e campagne di sensibilizzazione nelle scuole. La seconda consiste in una campagna di comunicazione sui social media (principalmente su Facebook) che includerà post e reel rivolti a un pubblico eterogeneo, con particolare attenzione alla fascia di età compresa tra i 18 e i 45 anni. In relazione alla seconda azione, sarà elaborato un piano social che prevede almeno un post mensile da dicembre 2024 a maggio 2025, durante il quale, oltre a promuovere la sensibilizzazione sul tema, verranno condivise anche fotografie e presentazioni degli incontri realizzati. Gli obiettivi e i risultati saranno successivamente presentati il 31 maggio 2025, in concomitanza con la Giornata Mondiale contro il Fumo, organizzata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Lotta contro il fumo, campagna di sensibilizzazione nelle scuole e sui social media.

La lotta contro il fumo di sigaretta in Italia rappresenta una questione di salute pubblica di fondamentale rilevanza. Secondo il Rapporto Nazionale sul Tabagismo 2023 dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il 20,5% della popolazione italiana è composta da fumatori, con una prevalenza superiore tra gli uomini (25,1%) rispetto alle donne (16,3%). Il Rotary Club Cagliari Est focalizzerà il proprio progetto per l'anno 2024-2025 sulla prevenzione della dipendenza da tabacco. Il progetto si articolerà su due principali linee d' azione. La prima prevede incontri e campagne di sensibilizzazione nelle scuole. La seconda consiste in una campagna di comunicazione sui social media (principalmente su Facebook) che includerà post e reel rivolti a un pubblico eterogeneo, con particolare attenzione alla fascia di età compresa tra i 18 e i 45 anni. In relazione alla seconda azione, sarà elaborato un piano social che prevede almeno un post mensile da dicembre 2024 a maggio 2025, durante il quale, oltre a promuovere la sensibilizzazione sul tema, verranno condivise anche fotografie e presentazioni degli incontri realizzati. Gli obiettivi e i risultati saranno successivamente presentati il 31 maggio 2025, in concomitanza con la Giornata Mondiale contro il Fumo, organizzata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
"Un Club sano e impegnato sul programma Scambio giovani e il primo ad attivarsi con il Ngse, il programma di formazione professionale personalizzabile a breve termine per studenti universitari e per professionisti dai 19 ai 30 anni. Ottimi i rapporti con le istituzioni e il tessuto sociale cittadino. Al suo interno sono presenti figure che hanno ricoperto ruoli rilevanti all’interno del Distretto. Buon Rotary a tutti voi".