Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

28.11.2024

Rotary Club

Cagliari

Costituito il 

23 Novembre 1949

Presidente

Roberto Nati

Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

28.11.2024

Rotary Club

Cagliari

Costituito il 

23 Novembre 1949

Presidente

Roberto Nati

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Cagliari, “Mi fido di te”: formazione cinofila all’interno del carcere.

Il progetto del Rotary Club di Cagliari, denominato “Mi Fido di Te”, in collaborazione con il Centro di Istruzione Amici del Cane di Varese, affiliato all’Acsi, prevede l’attivazione di un corso per la formazione di operatori cinofili che avrà inizio a gennaio 2025 presso il penitenziario di Cagliari-Uta. E’ concepito per gli istituti penitenziari e offrirà a 10-15 detenuti l’opportunità, attraverso la partecipazione a lezioni teoriche e prove pratiche della durata complessiva di 80 ore, di conseguire la qualifica nazionale Acsi di operatore cinofilo. L’obiettivo principale è quello di fornire una concreta opportunità d’inserimento nel mercato del lavoro, favorendo anche la ricostruzione delle reti educative e sociali. L’iniziativa è stata adottata sulla scorta dell’esperienza maturata dal Club Roma Centenario in un analogo progetto proposto presso il penitenziario di Rebibbia. Un esempio di positiva condivisione di progetti e competenze tra Club del Distretto.

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Cagliari, “Mi fido di te”: formazione cinofila all’interno del carcere.

Il progetto del Rotary Club di Cagliari, denominato “Mi Fido di Te”, in collaborazione con il Centro di Istruzione Amici del Cane di Varese, affiliato all’Acsi, prevede l’attivazione di un corso per la formazione di operatori cinofili che avrà inizio a gennaio 2025 presso il penitenziario di Cagliari-Uta. E’ concepito per gli istituti penitenziari e offrirà a 10-15 detenuti l’opportunità, attraverso la partecipazione a lezioni teoriche e prove pratiche della durata complessiva di 80 ore, di conseguire la qualifica nazionale Acsi di operatore cinofilo. L’obiettivo principale è quello di fornire una concreta opportunità d’inserimento nel mercato del lavoro, favorendo anche la ricostruzione delle reti educative e sociali. L’iniziativa è stata adottata sulla scorta dell’esperienza maturata dal Club Roma Centenario in un analogo progetto proposto presso il penitenziario di Rebibbia. Un esempio di positiva condivisione di progetti e competenze tra Club del Distretto.
"Porgo le mie più sentite congratulazioni al Rotary Club Cagliari per il suo 75° anniversario. È stato un onore condividere con i soci la lettera del Presidente Internazionale e conferire al Club un riconoscimento per la sua incessante dedizione alla missione del Rotary e per l'impegno a servire al di sopra di ogni interesse personale. Il Club ha dimostrato negli anni un profondo attaccamento nei confronti della nostra organizzazione diventando un esempio da seguire. Buon Rotary a tutti voi".