Il progetto ha ottenuto la sovvenzione distrettuale e l’adesione di 15 Club tra le zone Roma e Lazio nonché del RAC, dell’Associazione Virgilio 2080 e di numerosi Soci rotariani.
Nasce dall’idea di avviare nella Casa Circondariale di Civitavecchia delle attività cinofile, ponendosi come obiettivo generale quello di sostenere le potenzialità̀ del singolo verso una crescita personale e migliorare lo stato psicofisico del detenuto per favorirne la risocializzazione e rieducazione verso una reintegrazione nella società.
Scopo del progetto è quello di formare una classe di detenuti e conseguire, dopo il corso, il brevetto di operatore cinofilo riconosciuto dal Coni su tutto il territorio nazionale e nel contempo allestire un campo cinofilo per ospitare i cani in visita con i familiari. Il corso presso la CC di Civitavecchia si è concluso nel settembre 2021, ed ora vi è l'intenzione di tenere un corso presso la CC di Rebibbia nel settore femminile con il supporto di una Fondazione con cui si sta completando un protocollo d'intesa assieme alla CC.

Stato Progetto: In Corso
Inizio Progetto: 01-07-2020 Fine Progetto: 30-06-2022
Numero volontari stimati: 20 Numero volontari conseguiti: 25
Numero ore volontarie stimate: 2500 h Numero ore volontarie conseguite: 2700 h
Contributi in contanti stimati: N.D. Contributi in contanti conseguiti: N.D.
Sovvenzioni Distrettuali: 2000 € Sovvenzioni Globali: N.D.
Area di Intervento: Sostenere l'istruzione
Azione del Progetto: Azione Professionale

“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano”

Paul Harris — Convention di Boston 1933