Il progetto prevede la riqualificazione di un’area sportiva (palestra) all’interno di un Istituto Scolastico situato in un quartiere popolare di Roma, che attualmente versa in condizioni al limite della fruibilità. Priva di attrezzature didattiche per lo sviluppo e l’implementazione di attività motorie, atte a sviluppare in età scolastica un’adeguata crescita fisicamente e mentalmente sana.

Descrizione di dettaglio

 

Come è ormai noto anche il Ministero dello sport e dell’Istruzione evidenziano quanto sia importante dotare i ragazzi in età scolare di un’adeguata formazione ed alfabetizzazione sportiva in grado di incidere sullo stato fisico, sulla salute e su quello psichico, soprattutto in contesti socio economico sfavorevoli.

 

Il progetto si sviluppa in varie fasi che vedranno attori protagonisti quasi tutti i soci del club:

  • una prima fase preparatoria in cui si incontreranno i docenti di scienze motorie per condividere l’attuale strutturazione dei programmi didattici e lo stato degli ambienti dedicati all’attività fisicosportiva. All’incontro parteciperanno soci qualificati come professionisti medici, psicologi e dello sport (Celli; Battagliese; Baldoni; Scrimieri). Si metteranno a fuoco temi riguardanti l’alfabetizzazione motoria, programmi di ginnastica generale al fine di migliorare l’approccio nei confronti dello sport e la creazione dei prerequisiti psicoattitudinali necessari per scegliere una disciplina sportiva da praticare assiduamente;
  • una fase operativa in cui i soci del club che hanno già manifestato disponibilità interverranno fattivamente per ricreare le basilari condizioni d’accoglienza della struttura scolastica attraverso opere di ammodernamento dell’area: pulizia preventiva, tinteggiatura totale della palestra, arricchimento attraverso aforismi motivazionali sullo sport che verranno trascritti sulle pareti al fine di stimolare ragazzi, docenti e genitori alla pratica sportiva; dotazione delle necessarie attrezzature
Stato Progetto: Completato
Inizio Progetto: 01-06-2018 Fine Progetto: 30-04-2019
Numero volontari stimati: 18 Numero volontari conseguiti: 23
Numero ore volontarie stimate: 300 h Numero ore volontarie conseguite: 400 h
Contributi in contanti stimati: 2000 € Contributi in contanti conseguiti: 1300 €
Sovvenzioni Distrettuali: 1300 € Sovvenzioni Globali: N.D.
Area di Intervento: Sostenere l'istruzione
Azione del Progetto: Azione Giovanile

“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano”

Paul Harris — Convention di Boston 1933