Ore 10.00 - Basilica di San Paolo - Lungo la Via Ostiense, vicina alla riva sinistra del Tevere, sorge la Basilica di San Paolo, una delle quattro basiliche papali, inserita nel giro delle sette chiese e la seconda più grande dopo quella Vaticana. Straordinario esempio di memoria storica e tradizione cristiana, la basilica, edificata sul luogo di sepoltura dell'apostolo delle genti e ricostruita dopo il tragico incendio del 1823, ospita dei veri capolavori di arte medievale, come il ciborio di Arnolfo di Cambio, il candelabro dei Vassalletto e lo splendido chiostro, tra gli unici esempi di arte cosmatesca sopravvissuta a Roma. Lungo le pareti corre la celeberrima serie musiva con i ritratti di tutti i Pontefici da San Pietro a Papa Francesco. Completeremo la visita con il Chiostro di San Paolo, una delle meraviglie della Roma duecentesca.
Durante le nostre Passeggiate Romane è garantito il distanziamento grazie all’utilizzo di sistemi di radio amplificazione sanificati.
“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano”
Paul Harris — Convention di Boston 1933