Il Rotary Club Cagliari, con il contributo del Rotaract Club Cagliari, ha intenzione di avviare una progettualità pluriennale a favore degli anziani, la maggior parte dei quali vive la propria vecchiaia nella totale esclusione dalla vita sociale, vedendo con l’inesorabile trascorre del tempo, l’annullamento dei rapporti interpersonali. Con questo progetto riteniamo che siano maturati i tempi per l'attuazione di attività finalizzate adaffrontare e divulgare i concetti dell'invecchiamento attivo.Il progetto supporterà inizialmente, ma non solo, la Casa di riposo comunale Vittorio Emanuele II ubicata nelle immediate vicinanze del Parco di Terramaini a Cagliari. La prima fase “strumentale” ha come obiettivo quello di fornire alla Casa di riposo apparecchiatureTecnologiche (10 Tablet).Il Rotaract Club Cagliari, costituito da giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni metterà a disposizione il proprio organico per la didattica e la socializzazione.

Stato Progetto: In Corso
Inizio Progetto: 01-07-2020 Fine Progetto: 22-06-2021
Numero volontari stimati: 6 Numero volontari conseguiti: 6
Numero ore volontarie stimate: 80 h Numero ore volontarie conseguite: 80 h
Contributi in contanti stimati: 3673 € Contributi in contanti conseguiti: 3673 €
Sovvenzioni Distrettuali: N.D. Sovvenzioni Globali: N.D.
Area di Intervento: Sostenere l'istruzione
Azione del Progetto: Azione di Pubblico interesse

“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano”

Paul Harris — Convention di Boston 1933