Care amiche e cari amici Rotariani,
ricordate le città deserte ad agosto? Avevano il loro fascino: senza la presenza invadente delle automobili, la città sembrava più bella e più tua, anche se era difficile perfino procurarsi da mangiare.
Oggi è meno evidente, ma l’abitudine di “chiudere bottega” rimane. È un caso unico in Europa perché l’attività lavorativa si ferma in tutto il Paese.
I nostri colleghi stranieri si lamentano perché telefonano e non trovano interlocutori. Nei loro Paesi, dicono, l’attività economica non si ferma, le vacanze sono scaglionate in modo che negli uffici rimanga sempre qualcuno.
È vero, telefonando, la risposta è immancabile e garbata, ma non si va molto oltre: quando manca la metà degli anelli la catena non funziona. Il problema è che questa situazione dura un periodo doppio rispetto al nostro.
Quindi, tutto sommato, forse la nostra non è la scelta peggiore.
Gaudeamus igitur, come dicevano gli Universitari e, molto prima di loro, il Vescovo di Bologna. Godiamoci le nostre vacanze fino in fondo: facciamoci del bene. Le vacanze sono necessarie per distendere i nervi, ricaricare le batterie e pensare un po’ a noi stessi.
E al nostro Club: questo è il momento adatto per immaginare nuove proposte, nuove soluzioni, nuovi progetti. IMAGINE ROTARY è il motto di quest’anno e l’estate è il momento migliore per scatenare l’immaginazione, riconsiderare i problemi sotto un angolo diverso, verificare la vostra scala di priorità.
A proposito di progetti, vi raccomando di prendere in considerazione i progetti distrettuali, che sono stati concepiti per migliorare la vita di tante persone (giovani, in particolare) e contemporaneamente far conoscere l’immagine del Rotary:
I Club avranno un’attività ridotta, ma vi prego di non ridurla a zero. Le riunioni estive sono spesso le più simpatiche.
Quando vi muovete, se ne avete la possibilità, partecipate alle riunioni dei Club locali: è sempre interessante vedere i diversi modi di vivere il Rotary.
Ci vedremo al ritorno.
A settembre continuerò le visite ai Club (ho visitato due Club in Sardegna che ringrazio per l’affettuosa accoglienza e i buoni propositi rotariani), farò delle visite anche in forma non ufficiale.
Il primo importante evento distrettuale sarà il 24 ottobre per il World Polio Day: stiamo lavorando sodo per organizzare un concerto di grande richiamo. Tenetevi liberi per quel giorno, non mettete in calendario attività di Club in quella settimana: questo è il grande evento del rientro. Dobbiamo riempire il Sistina per far vedere anche all’esterno la nostra partecipazione allo storico obiettivo di eradicare la Polio.
Chiudo questa breve lettera augurandovi delle vacanze serene, interessanti e ricche di novità.
Come sempre facciamo Rotary perbene, per bene.
Un abbraccio,
Allegati:
Torna Indietro“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano”
Paul Harris — Convention di Boston 1933