Giovani e prevenzione andrologica. Il progetto intende diffondere ai giovani diciottenni la necessità di una visita uro-andrologica volta ad identificare patologie il cui trattamento o la cui prevenzione possano rivelarsi importanti per un futuro in salute, anche in ambito riproduttivo. Il RC di Roma procederà a diffondere la brochure dedicata e ad effettuare incontri nelle scuole superiori, con personale medico del Club, per presentare la problematica e sensibilizzare i giovani sulla necessità della visita andrologica, nonché individuare ASL/Organizzazioni che mettano a disposizione ambulatori pubblici per favorire le visite gratuite.
È in elaborazione un accordo di collaborazione con la Fondazione Amico Andrologo, per consentire la visita uro-andrologica gratuita dei giovani che lo desiderano presso strutture convenzionate.
Nel progetto è stato coinvolto anche il Rotaract.
Stato Progetto: In Corso | |
Inizio Progetto: 01-09-2022 | Fine Progetto: 30-06-2023 |
Numero volontari stimati: 2 | Numero volontari conseguiti: N.D. |
Numero ore volontarie stimate: 12 h | Numero ore volontarie conseguite: N.D. |
Contributi in contanti stimati: N.D. | Contributi in contanti conseguiti: N.D. |
Sovvenzioni Distrettuali: N.D. | Sovvenzioni Globali: N.D. |
Area di Intervento: Combattere le malattie | |
Azione del Progetto: Azione Giovanile |
“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano”
Paul Harris — Convention di Boston 1933