Il progetto intende guidare i ragazzi in un percorso di riflessione, sensibilizzazione e approfondimento del rapporto uomo-donna e delle dinamiche affettivo-sentimentali, analizzando i processi alla base della formazione della coppia, della scelta del partner e degli stereotipi di genere alla luce delle trasformazioni antropologico-sociali delle diverse epoche storiche; in un’ottica volta alla prevenzione, il progetto ha l’obiettivo di stimolare ed accrescere il grado di consapevolezza degli studenti rispetto alle premesse che conducono alla costruzione di relazioni sane e al riconoscimento di quelle patologiche, spronandoli a costruire un pensiero maggiormente critico rispetto a temi quali la differenza tra amore e possesso, gli stereotipi sociali ed il delicato tema della violenza di genere.

Il corso si terrà presso una scuola superiore di primo livello, I.C.Vito Volterra Plesso Villini di Ariccia.

Stato Progetto: In Corso
Inizio Progetto: 05-12-2019 Fine Progetto: 30-06-2020
Numero volontari stimati: 4 Numero volontari conseguiti: N.D.
Numero ore volontarie stimate: 152 h Numero ore volontarie conseguite: N.D.
Contributi in contanti stimati: N.D. Contributi in contanti conseguiti: N.D.
Sovvenzioni Distrettuali: N.D. Sovvenzioni Globali: N.D.
Area di Intervento: Combattere le malattie
Azione del Progetto: Azione Giovanile

“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale, completo e pieno di amicizia. Il mondo è pieno di potenziali rotariani, ce ne sono molti che mi stanno ascoltando. Amico mio, se tu hai nel cuore amore per il prossimo, tu sei un potenziale rotariano”

Paul Harris — Convention di Boston 1933