Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

04.12.2024

Rotary Club

Cagliari Sud

Costituito il 

25 Maggio 1999

Presidente

Mauro Sassu

Visita del Governatore
al tuo Club

Fabio Arcese

04.12.2024

Rotary Club

Cagliari Sud

Costituito il 

25 Maggio 1999

Presidente

Mauro Sassu

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Il progetto del Club Cagliari Sud: orti urbani nel carcere di Uta. Integrazione sociale dei detenuti.

Il Club Cagliari Sud ha avviato, a partire dal 2016, la realizzazione di una coltivazione di prodotti agricoli all’interno della Casa Circondariale Cagliari “Ettore Scala” ad Uta. La produzione si è evoluta fino a fornire gratuitamente alla locale Caritas, decine di quintali di prodotti della terra per anno dalle caratteristiche di filiera corta e a forte impronta ecologica: verdure a foglia larga, cavoli, melanzane, pomodori, fagioli. Nel tempo si è riusciti a rendere le coltivazioni sostanzialmente autosufficienti avendo messo a punto tecniche di autogenerazione delle sementi. Non ultimo, il ruolo di integrazione sociale dei detenuti: imparano un mestiere, si rendono utili alla società, trascorrono il tempo riducendo le occasioni di loop psicologici generati dall’ozio e la noia. Il progetto ha altresì visto il coinvolgimento del Club Cagliari Nord.

Dall’idea all’azione:

Ecco il progetto che ci rappresenta

Il progetto del Club Cagliari Sud: orti urbani nel carcere di Uta. Integrazione sociale dei detenuti.

Il Club Cagliari Sud ha avviato, a partire dal 2016, la realizzazione di una coltivazione di prodotti agricoli all’interno della Casa Circondariale Cagliari “Ettore Scala” ad Uta. La produzione si è evoluta fino a fornire gratuitamente alla locale Caritas, decine di quintali di prodotti della terra per anno dalle caratteristiche di filiera corta e a forte impronta ecologica: verdure a foglia larga, cavoli, melanzane, pomodori, fagioli. Nel tempo si è riusciti a rendere le coltivazioni sostanzialmente autosufficienti avendo messo a punto tecniche di autogenerazione delle sementi. Non ultimo, il ruolo di integrazione sociale dei detenuti: imparano un mestiere, si rendono utili alla società, trascorrono il tempo riducendo le occasioni di loop psicologici generati dall’ozio e la noia. Il progetto ha altresì visto il coinvolgimento del Club Cagliari Nord.
"Un Club con un profilo distintivo che gode della partecipazione attiva di soci che hanno ricoperto ruoli significativi all'interno del Distretto. I membri sono uniti e si dedicano a progetti locali focalizzati sul sociale e sui giovani. È particolarmente interessante il progetto che realizzano in collaborazione con altri Club cittadini riguardante l'educazione stradale. Si occupano inoltre dello scambio giovani. Buon Rotary a tutti voi".